Tipologie di analisi
Tipologie di analisi
La verifica di idoneità al contatto con gli alimenti secondo normative nazionali, europee (es Reg Plastiche UE 10/2011), norme Internazionali, Raccomandazioni BfR, Legislazione Francese, FDA, Mercosur, Cinese, Koreana, Giapponese, etc, viene analizzata seguendo diverse metodiche analitiche tra cui le principali sono:
Prove di migrazione globale
Le prove di migrazione globale vengono effettuate per individuare la quantità di sostanze che vengono…
Prove di migrazione specifica
Le prove di migrazione specifica sono relative al tipo di rischio potenziale collegato al materiale…
Analisi di screening per la valutazione dei nias (non intentionally addicted substances)
Le sostanze non intenzionalmente aggiunte NIAS e la valutazione del rischio ad esso correlati sono un dovere dei produttori…
Prove di migrazione in alimento
Le prove di migrazione, anche su materiali porosi e bagnabili quali carta e cartone, tessuti, sacchi di juta sono spesso eseguite…
MOSH e MOAH
Le principali fonti di oli minerali nella carta e nel cartone sono gli inchiostri da stampa applicati direttamente agli imballaggi…
Challenge Test
La resa di decontaminazione di un processo di riciclaggio viene misurata eseguendo test appositamente progettati…
PFAS
Le sostanze polifluoroalchiliche (PFAS) costituiscono un gruppo eterogeneo di sostanze chimiche sintetiche…
Caratterizzazione di materiali tramite XRF
La spettrofotometria XRF (X-ray fluorescence spectroscopy o X-ray fluorescence) è una tecnica di analisi non distruttiva…
Prove di shelf life
La shelf life, termine che significa letteralmente “vita da scaffale”, rappresenta, come cita la…
Prove sensoriali
Le prove sensoriali sono un valido strumento per valutare che non ci sia alcun tipo di danno…
Sostanze SVHC per il regolamento REACH
Food contact center offre servizi di prove, consulenza ed Assessment per le sostanze chimiche problematiche…