Food Contact expert

logo www.foodcontactcenter.com Food Contact expert,Food Contact Materials,Laboratorio analisi Food Contact,Laboratorio Analisi alimenti,Consulenza Food Contact,Analisi Materiali contatto Alimenti,Analisi di screening cessioni sostanze alimenti,Materiali a contatto con alimenti,Shelf life alimenti confezionati,Profilo aromatico alimenti,Consulenza su packaging e materiali,Analisi packaging contatto alimenti,Risk assessment materiali,Prove di conformita dei materiali,Risk assessment tossicologico,Dichiarazioni Conformita,Verifica di idoneita al contatto con gli alimenti,Migrazioni Alimenti,Normativa Moca Materiali oggetti contatto alimenti,Decreto Moca Sanzioni

Food Contact expert Analisi di screening cessioni sostanze alimenti


FOOD CONTACT CENTER EXPERT MATERIALS

Food Contact Center S.r.l. nasce nel 2016 per opera di Marinella Vitulli, che crea questa nuova realt� dopo anni di attivit� di studio e di analisi su Packaging e Materiali, grazie al
supporto di esperti di polimeri, scienza dei materiali, di tecnologia e scienza alimentari, e di chimica analitica applicata.
L�esperienza acquisita in particolare riguardo Materiali ed interazione con gli alimenti in contatto, maturata in ambito di laboratori analitici e centri di consulenza e certificazione,
ha portato i fondatori del Food Contact Center a intervenire in svariati tavoli tecnici, fornendo contributi tecnico scientifici ed erogando formazione e consulenza, in collaborazione con enti italiani ed europei di riferimento, ed avendo la possibilit� di continuo interscambio con enti scientifici ed attori della filiera.

Food Contact expert

Food Contact expert

Laboratorio analisi Materiali a contatto alimenti, Decreto Moca Sanzioni,Servizi Food Contact Expert Materials,screening Cessioni e Migrazioni sostanze alimenti,shelf life alimenti confezionati profilo aromatico,Consulenza su packaging prove di conformita Risk assessment tossicologico materiali, dichiarazioni conformita,verifica di idoneita al contatto con gli alimenti,Confezionamento in atmosfera modificata

La nostra sede centrale e il laboratorio, si trovano in via del Redolone 65, 51034, Serravalle Pistoiese,, ove sono condotte le valutazioni documentali e le prove di laboratorio, nel rispetto delle buone pratiche di laboratorio e dei requisiti dettati dalla ISO 17025; alcune prove sono condotte presso laboratori partner sotto diretta supervisione.

Il Food Contact Center pianifica il progetto di Analisi e lo coordina giudicando qualit� e conformit� sulla base delle esigenze e prerogative del Cliente. Ove richiesto forniamo attestazioni di conformit� e supporto per la stesura delle Dichiarazioni di Conformit�.


La conformit� dei materiali a contatto con gli alimenti � un obbligo richiesto dalle leggi nazionali ed internazionali, tra loro ancora eterogenee e scarsamente armonizzate, e in fase di continuo aggiornamento. La formulazione e le buone pratiche di fabbricazione determinano le caratteristiche del prodotto finito.
Importanti sinergie sviluppate negli anni hanno consentito la nascita di un centro di riferimento, ove soddisfare le necessit� di test e consulenza su packaging e materiali.
Richiedi supporto per prove su materiali destinati al contatto alimentare.

�Confezionamento in atmosfera modificata

MOCA MATERIALI OGGETTI A CONTATTO CON GLI ALIMENTI

Il materiale destinato a venire a contatto con gli alimenti pu� trasferire componenti ai
prodotti alimentari e in alcuni casi determinare una contaminazione
dell�alimento con cui viene a contatto.
Per tale motivo esistono le liste positive, limiti di cessione e condizioni di uso .

L�entit� della migrazione dipende da una serie di fattori:
�Natura e composizione del materiale (e delle sostanze)
� Natura e composizione dell�alimento
� Superficie di contatto
� Tempo di contatto
� Temperatura di contatto

Le valutazioni del rischio prendono in considerazione :
􀂾la TDI (dose giornaliera tollerabile). La massima quantit� di sostanza che pu� essere assorbita da tutte le fonti non deve superare la TDI
􀂾il livello di trasferimento dei componenti del materiale agli alimenti, determinato nelle peggiori condizioni prevedibili (di T, t e ph) con i test di migrazione

Le norme autorizzative agiscono quindisu questi fattori
􀂾controllando la composizione deimateriali ( liste positive)
􀂾limitandone gli usi consentiti

I contenuti del decreto

Il provvedimento in oggetto è adottato in attuazione della�delega al Governo�prevista, in generale, dall�articolo 2 della�legge n. 154/2014.

Sviluppiamo un servizio personalizzato e su misura

Qualit� e conformit� non sono valori standardizzabili su materiali e oggetti destinati al contatto con gli alimenti; esse dipendono dal processo produttivo, dalle condizioni di stoccaggio e trasporto, dalla filiera di acquisto, commercializzazione e dall�utilizzo finale. Per ottenere una conformit� sostenibile e certificata non esistono supermercati delle Analisi, � necessario un piano mirato, guidato dalla conoscenza dei materiali e degli affari regolatori connessi ai mercati, in un�ottica di sostenibilit� e razionalit� dei controlli. I risultati delle prove devono essere interpretati con spirito critico e contestualizzati.


Packaging e Materiali in contatto con gli alimenti
devono garantire sicurezza e prestazioni adeguate

Tecniche Analitiche

  • Analisi gravimetriche, GC FID-MS e LC-MS. Analisi di metalli ICP OES, ICP MS
  • Spettrometria UV VIS, spettrofotometria infrarosso con ATR e microscopio
  • Analisi meccaniche a flessione, trazione e compressione
  • Analisi termiche DSC-TGA
  • GPC per Analisi del peso molecolare dei polimeri
  • Microscopia ottica, Diffrazione a raggi X
  • SEM con microanalisi EDXS
  • Permeabilit� a vari gas
  • Analisi sensoriali
  • Dispositivi per la valutazione della conformit� tecnologica

La qualit� e le prestazioni sono fondamentali per conferire valore al prodotto; aspetti sensoriali, conformit� tecnologica e prestazioni dei materiali sono importanti quanto il rispetto delle legislazioni vigenti.

  • Shelf life alimenti confezionati

  • Food Contact expert shelf life alimenti confezionati profilo aromatico,verifica di idoneita al contatto con gli alimenti,screening Cessioni e Migrazioni sostanze alimenti,Laboratorio analisi Materiali a contatto alimenti,Servizi Food Contact Expert Materials,Consulenza su packaging prove di conformita Risk assessment tossicologico materiali, dichiarazioni conformita,Confezionamento in atmosfera modificata, Decreto Moca Sanzioni

    Food Contact expert,Normativa Moca Materiali oggetti contatto alimenti,Materiali a contatto con alimenti,Decreto Moca Sanzioni,Risk assessment materiali,Risk assessment tossicologico,Consulenza Food Contact,Food Contact Materials,Analisi Materiali contatto Alimenti,Analisi di screening cessioni sostanze alimenti,Consulenza su packaging e materiali,Shelf life alimenti confezionati,Migrazioni Alimenti,Profilo aromatico alimenti,Prove di conformita dei materiali,Verifica di idoneita al contatto con gli alimenti,Laboratorio Analisi alimenti,Analisi packaging contatto alimenti,Dichiarazioni Conformita,Laboratorio analisi Food Contact

    www.foodcontactcenter.com