Stesura di manuali di autocontrollo, gestione ed implementazione del fascicolo di documentazione di supporto, assistenza e consulenza nella stesura della dichiarazione di conformità, rilascio di attestazioni di conformità. Audit di verifica di ottemperanza alla norma UNI EN 15593, al Regolamento CE n°2023/2006 (GMP) ed eventuale formazione in azienda, implementazione di un sistema GMP.

PROVE DI MIGRAZIONE IN ALIMENTO

Le prove di migrazione, anche su materiali porosi e bagnabili quali carta e cartone, tessuti, sacchi di juta sono spesso eseguite tramite l’utilizzo di simulanti normati per i materiali plastici, che eseguono un’estrazione del materiale, sovrastimando la reale migrazione in alimento.

Secondo la legislazione food contact la conformità dei materiali può essere dimostrata con analisi da eseguire direttamente nell’alimento, se l’imballaggio è dedicato a un particolare alimento.

La legislazione consente, in caso di non conformità riscontrata nei test tradizionali eseguiti con solventi e simulanti, di dimostrare la conformità tramite analisi di migrazione in alimento.

Il laboratorio Food Contact Center esegue analisi in alimento per la validazione di:
– cartoni per la pizza
– sacchetti per pane o farine
– budelli in cotone per salumi
– componenti di trafile per pasta
– molti altri oggetti