Stesura di manuali di autocontrollo, gestione ed implementazione del fascicolo di documentazione di supporto, assistenza e consulenza nella stesura della dichiarazione di conformità, rilascio di attestazioni di conformità. Audit di verifica di ottemperanza alla norma UNI EN 15593, al Regolamento CE n°2023/2006 (GMP) ed eventuale formazione in azienda, implementazione di un sistema GMP.

Si effettuano prove di migrazione globale per individuare la quantità di sostanze che vengono cedute all’alimento utilizzando un simulante alimentare idoneo come da Regolamento UE n.10/2011 della Commissione del 14 Gennaio 2011.

Eseguiamo su campioni in plastica:

  • Migrazioni globali in simulanti alimentari
  • Migrazioni specifiche in simulante worst case
  • Test di screening
  • Test organolettici
  • Resistenza cottura in forno a microonde
  • Resistenza al lavaggio con lavapiatti.

Si effettuano prove di migrazione specifica per individuare le sostanze soggette a restrizione specifica come da Regolamento UE n.10/2011 utilizzando un simulante worst case, poiché la migrazione nel simulante più severo copre anche la migrazione in altri simulanti, in linea con il Reg 10/2011, paragrafo 2.2.

Approcci di screening, capoverso 2.2.4 , e con la versione draft delle Linee guida prodotte dall’ente JRC sulle modalità di test.